Quindici anni di attività. Quindici anni di musica.
L’Accademia Musicale Alta Valdera, fondata dal Comune di Peccioli, diretta dal M° Simone Valeri e gestita dalla Fondazione Peccioliper, nasce nel 2006 per rispondere alla crescente richiesta nel territorio di una struttura capace di fornire una corretta educazione e formazione per il raggiungimento di un’alta professionalità in campo musicale.
Nell’Anno Accademico 2020-2021 l’Accademia Musicale Alta Valdera compie 15 anni di attività, e lunedì 12 ottobre aprirà il nuovo Anno Accademico, nel rispetto delle norme vigenti anti-Covid.
Confermate tutte le materie e gli insegnanti dello scorso anno.
Materie principali: canto lirico, canto moderno/jazz, pianoforte, chitarra classica e moderna, violino, viola, violoncello, contrabbasso, clarinetto, corno, euphonium, flauto traverso, sassofono, tromba, trombone, tuba, batteria, percussioni, fisarmonica, organo.
Materie complementari: armonia, contrappunto e fuga, pianoforte complementare, storia della musica, teoria ritmica e percezione musicale
Propedeutica musicale 3-6 anni
Esercitazioni corali
Coro di voci bianche
Musicoterapia
Musica di insieme per orchestra di fiati
Corsi a partire da 10 € mensili. Per maggiori informazioni contattare la Fondazione Peccioli per l’Arte allo 0587 672158, cell. 338 2963108, all’indirizzo di posta elettronica accademiamusicaleav@fondarte.peccioli.net, oppure consultare il sito www.fondarte.peccioli.net