Giovedì 18 settembre alle ore 21 alla Biblioteca Comunale di Peccioli si terrà l’incontro introduttivo del Circolo di lettura Non Fiction guidato da Andrea Marchetti.
Il Circolo è nato nel 2024 in linea con il Premio Vero, riconoscimento rivolto ai migliori libri giornalistici e divulgativi pubblicati in Italia nell'ultimo anno, ed è organizzato dalla Fondazione Peccioliper e dal Post.
La rosa dei 16 titoli candidati della seconda edizione del Premio Vero, selezionati da una giuria di esperti presieduta da Marino Sinibaldi e composta da Ludovica Lugli, Luca Sofri, Fabrizio Franceschini e Giovanni Volpi, è stata comunicata il 15 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino.
Il 9 luglio è stata annunciata alla Biblioteca comunale di Peccioli la shortlist dei quattro finalisti scelti da venti librerie indipendenti da tutta Italia.
Infine, una giuria di 250 lettori tra gli abbonati del Post, a cui, per l’edizione di quest’anno, si sommerà il contributo del Circolo di lettura Non Fiction di Peccioli che parteciperà con un voto, esprimerà la preferenza per uno dei titoli finalisti, decretando il vincitore del Premio Vero che verrà annunciato il 6 dicembre a Peccioli in occasione di A Natale libri per te.
Ai partecipanti del circolo verrà, quindi, proposta la lettura dei quattro libri finalisti del Premio Vero:
“Il gelso di Gerusalemme. L'altra storia raccontata dagli alberi”, Paola Caridi, Feltrinelli.
“Agro Punjab. Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina”, Francesca Cicculli e Stefania Prandi, Nottetempo.
“Il suicidio di Israele”, Anna Foa, Editori Laterza
“Il mito infranto. Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto”, Antonio Galdo, Codice Edizioni.
Le date degli incontri alla Biblioteca Comunale di Peccioli:
18 settembre dalle 21 alle 23
25 settembre dalle 21 alle 23
9 ottobre dalle 21 alle 23
22 ottobre dalle 21 alle 23
6 novembre dalle 21 alle 23
20 novembre dalle 21 alle 23
Per informazioni: l.dellunto@fondarte.peccioli.net, 0587 672158